Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Evento interregionale 28 giugno e 5 agosto, San Martino Sulla Marrucina

Condividi su:

San Martino sulla Marrucina diventa per due week end la capitale nazionale del Soft Air. Questa disciplina sportiva, facente parte della Federazione Italiana Giochi Tattici, è ormai da oltre tre anni di casa nella cittadina martinese grazie al gruppo Lycan Sat di Pescara. Grazie alla collaborazione tra quest’ultimo ed il Comune di San Martino infatti il soft air negli ultimi anni ha attirato numerosi partecipanti e curiosi sullo splendido territorio della cittadina teatina che, nonostante la piccola estensione, presenta una varietà di paesaggi ed ambienti davvero unica e perfetta per queste manifestazioni.

Per questo motivo è stata scelta come tappa del campionato interregionale del C.R.A.M. (Comitato regionale Abruzzo e Molise) e quest’anno vedrà una partecipazione record, tanto che alla data originaria del 28 giugno si è dovuta aggiungere una seconda giornata che si svolgerà il 5 luglio. La manifestazione ha il nome di “PROJECT IAM” e vedrà i partecipanti (oltre 250, provenienti da Abruzzo, Marche, Calabria, Puglia, Lazio, Campania e Molise) fronteggiare la terribile minaccia di un Intelligenza Artificiale che vuole dominare il mondo. I vari team gareggeranno seguendo un percorso prestabilito, e, partendo dal centro abitato per poi attraversare le suggestive aree boschive di San Martino sulla Marrucina, dovranno conquistare vari obiettivi e risolvere diverse prove tecniche per portare a termine la prova.

Le premiazioni avverranno nel centro storico e nella cittadina si riverseranno centinaia di atleti (da Ascoli, Lanciano, Napoli, Pescara, Cosenza, Brindisi, Caserta, Chieti, Roma, Benevento, L’Aquila, Torino di Sangro, Ripatransone, Altino, Termoli, Roccaraso, Porto d’Ascoli e Teramo) e curiosi: un ulteriore promozione per San Martino che è ormai turisticamente uno dei punti di riferimento di tutta la zona, con i suoi oltre 70 posti letto nelle 10 strutture di accoglienza ed oltre 200 coperti nei 4 ristoranti e locande cittadine. Per informazioni sull’evento   http://www.lycansat.it/

Cos’è il Soft air. Il Soft air o Tiro Tattico Sportivo in Italia è una disciplina sportiva affiliata al CONI: le associazione italiane attive oggi sono oltre 600. Il Softair è un'attività di Squadra, basata sulla simulazione non violenta di giochi tattici. Questo sport è caratterizzato da una grande varietà di giochi diversi che spaziano da un approccio meramente ludico ad un approccio di tipo sportivo, da un approccio ricreativo ad un approccio strategico-simulativo comprendendo varie sfumature all'interno di questi quattro estremi. Tra le attività è presente anche la simulazione militare con utilizzo di pallini da 6mm come proiettili, composti da materiali biodegradabili non inquinanti.

Nonostante quest’ultimo aspetto possa avere un’apparenza bellicosa, il softair è innocuo, non violento e basato sul corretto confronto sportivo. L'essenza di questo Sport è concentrata sulla correttezza del singolo giocatore e sulle sue capacità di coesione e collaborazione. Altra caratteristica molto importante di questo Sport è il pieno contatto con la natura, a cui ogni Softgunner che si rispetti presta grande rispetto, salvaguardia e attenzione. Ogni missione è basata su una “Storyboard” . Per iniziare a praticare Softair bastano una mimetica, una protezione per occhi e/o viso, e un Air Soft Gun

Condividi su:

Seguici su Facebook