Mercoledì 21 Agosto a Guardiagrele lasciatevi affascinare dalla magica e suggestiva atmosfera della Festa della Luna.
Il borgo si prepara ad accogliere la notte di luna piena con un evento unico nel suo genere.
La manifestazione, novità della stagione estiva 2013, è promossa dall'Associazione EventoTursimo in collaborazione con il Comune di Guardiagrele e Teatro del Giardino.
Il centro storico di Guardiagrele accoglierà, per l'occasione, mercatini, mostre d'arte, esposizioni d'artigianato, stand con prodotti enogastronomici della tradizione nostrana, musica e teatro.
Il fascino argenteo dei corpi celesti incontrerà il caldo e vellutato sapore dei migliori vini locali, il gusto delle tipiche prelibatezze ed il fascino songolare degli spettacoli itineranti al chiaro di luna.
Una serata dedicata al più romantico degli astri, fonte d'ispirazione delle più belle poesie e secolare oggetto d'interesse della scienza astronomica.
A partire dalle 17.30 nel cuore del borgo saranno presenti mercatini di hobbistica, oggettistica artigianale e non solo, con laboratori creativi e dimostrativi sulla colorazione della lana, la decorazione della ceramica, la decorazione con pasta di zucchero, la lavorazione del ferro battuto, dell’oro e molto altro.
Alle 19 nel verde della villa comunale si terranno esibizioni di parkour, un'entusiasmante disciplina sportiva che consiste nel seguire, a corpo libero, un percorso stabilito, superando qualsiasi genere di ostacolo vi sia presente e adattando il proprio corpo all'ambiente circostante. Le dimostrazioni sono a cura di “Open Move – Parkour Academy”.
Dalle 19.30 il belvedere di L.go Nicola da Guardiagrele sarà invaso dai sapori e dai profumi degli stand gastronomici allestiti al chiaro di luna: le degustazioni potranno essere accompagnate dai rinomati vini dell'Enoteca Fiore o da una variegata selezione di birre artigianali del Birrificio Ordeum. Il tutto incorniciato da piacevole musica dal vivo.
Alle 21 in Piazza S.Francesco Rassegna Teatrale.
Sempre alle 21 in L.go Belvedere si avrà la possibilità di osservare il cielo attraverso il telescopio, ammirando la volta celeste e la luna piena. Nella suggestiva location, che apre lo sguardo ad un'ampio panorama fatto di luci e verdi colline, andranno inoltre in scena spettacoli d'intrattenimento.
Infine, alle 23, lettura delle Odi alla Luna a cura di "Teatri Montani"; a seguire, lancio augurale delle lanterne, per esprimere i propri desideri e lasciarsi cullare dal fascino dei corpi celesti, sempre presenti, nel loro maestoso silenzio, sopra di noi, ma talvolta dimenticati, oscurati e sommersi dal caos frenetico della quotidianità.