Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Guardiagrele protagonista dell'iniziativa "Puliamo il mondo"!

Questo week end il progetto di Legambiente coinvolge anche il territorio guardiese

Condividi su:

Già a partire da venerdì 28 settembre, Legambiente ha spronato centinaia di studenti all'iniziativa "Puliamo il Mondo - Clean up the world", che da anni, grazie alla

collaborazione con le scuole, sensibilizza i giovani alla cura e alla salvaguardia dell'ambiente grazie ad una campagna di intervento sul territorio pubblico,

urbano quanto naturale.


Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 settembre la ventesima edizione del progetto si apre anche ai privati cittadini, i quali, con il proprio Comune,

potranno partecipare  attivamente alla campagna di pulizia dei rifiuti  e del recupero dei beni culturali abbandonati al degrado, all'interno della propria area

d'interesse.

Non a caso infatti gli intereventi si svolgono parallelamente a quelli previsti per le Giornate Europee del Partimonio artistico-culturale.

 

Quest'anno tra le adesioni al progetto spicca quella del comune di Guardiagrele, che come tanti altri centri d'Abruzzo e d'Italia ha contribuito alla riuscita


dell'iniziativa, quest'anno promossa dal duplice slogan "L'Italia tesoro d'Europa" e "Ricostruire cultura", legato inoltre alle campagne di recupero del

patrimonio artistico de L'Aquila post sisma.


La partecipazione al progetto, volontaria e gratuita, avviene mediante modulo di richiesta sul sito www.puliamoilmondo.it; possono aderirvi Comuni,

Parchi nazionali, Comunità montana, Provincia e Associazioni, i quali provvederanno in seguito a coinvolgere qualunque cittadino sia interessato,

fornendo il kit per la pulizia e la mappa dei luoghi da ripulire.


Un'inziativa che da a chiunque la possibilità di salvaguardare, nel suo piccolo, l'ambiente, favorendo la responsabilità e lo spirito di collaborazione

attraverso il contatto diretto con il patrimonio naturalistico e artistico.

Condividi su:

Seguici su Facebook