Da qualche giorno dai rubinetti di molte abitazioni della nostra cittadina esce poca acqua. Il flusso si affievolisce sempre di più e questo accade soprattutto in periferia.
Non ci si aspettava più un fenomeno del genere dallo scorso Gennaio visto che la Sasi Spa, la società che gestisce il ciclo idrico del Comune di Guardiagrele, aveva ripristinato la portata ottimale dalle sorgenti dell’Avello alle stazioni di pompaggio di Bocca di Valle nonché centro di smistamento. L’assessore Donatello Di Prinzio ha subito dichiarato che verranno adottati provvedimenti riguardo l’accaduto non escludendo ,aggiunge il vicesindaco Pierluigi Dell’Arciprete, un’azione diretta dell’amministrazione pubblica verso la società che ha gestito il tutto.
Dopo le abbondanti nevicate di Febbraio si era certi sulla disponibilità di acqua almeno fino alla prima parte della stagione estiva; invece proprio nel momento in cui le temperature raggiungono picchi altissimi, molte frazioni sono a corto di acqua. L’acquedotto dell’Avello attualmente sta fornendo alla stazione di Bocca Di Valle nemmeno la metà di acqua dovuta venendo a mancare anche l’accordo che la Sasi avrebbe dovuto stabilire con l’Aca, gestore idrico del pescarese, che era tenuta a deviare circa 40 litri al secondo dalle vicine sorgenti del Foro.