Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sport per passione e vocazione: incontro con la Cordigeri Volley

L'insegnamento di chi nella pallavolo mette il cuore

Condividi su:

Come nasce questo bellissimo team? Nasce da una storia molto particolare, che ci viene raccontata da Simona Iubatti, una delle sue fondamentali protagoniste.

“Il Gruppo Sportivo Cordigeri Volley nasce a Guardiagrele nel 1970, nell'oratorio del convento dei Frati Cappuccini, grazie all'aiuto di Padre Rosario.

Il nome “Cordigeri” viene da un timbro dei Frati stessi, usato occasionalmente all'epoca per l'affiliazione alla Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).

Gli allenamenti e le prime gare venivano disputate in un campetto all'aperto, quello accanto al convento dei Frati.

Nel 1983 vennero “creati” il settore femminile e la scuola di minivolley per i più piccoli.

Dal 1986 a oggi, la Cordigeri Volley ha militato in diversi campionati di Serie C1, C2, D nei settori maschile e femminile. Diversi atleti si sono affermati in categorie superiori di Serie B2, B1 e un ex atleta è oggi allenatore in una società di prestigio.”

Da 43 anni la Società ha lo stesso obiettivo”dice Simona,“la volontà di tramandare l'insegnamento di Padre Rosario, attraverso la diffusione della pallavolo, con un forte accento sul valore sociale e formativo dell'attività sportiva.”

“Quest'anno i campionati in vigore sono: minivolley (5-12anni); under13 femminile; under14 femminile; under16 femminile; 3°divisione femminile; under17 maschile; 1° e 2° divisione maschile; campionato open mista CSI; Serie D femminile. Ed è in quest'ultima che gioco anch'io.”

“La nostra rosa è formata da: Panaccio Floriana; Rosi Federica; Iubatti Simona; Alimonti Francesca; Lupiani Camilla; Ianieri Lia; Di Paolo Martina; Caramanico Martina; Primavera Carol; Pasqualini Maria; Palmerio Federica; Carosella Chiara, il tutto sotto la preziosa guida di Liberatoscioli Aldo, il nostro allenatore, e le direttive del Presidente Lupiani Antonello.”

“La nostra squadra”dice Simona,“milita in Serie D dall'A.S. 2010-2011, sfiorando ottimi risultati.

Quest'anno il team è completamente rinnovato, a causa degli impegni universitari e lavorativi di alcune giocatrici degli anni passati.

Al momento, infatti, anche se ci sono solo tre veterane ed esperte nel gruppo, abbiamo, per il resto, giovani leve più che promettenti: il fatto che ragazze under18 siano titolari in un campionato del genere lascia a bocca aperta.

Sono loro che, a dispetto della giovane età, rappresentano il futuro della Società e non solo.”

Questo fa onore alle ragazze e alla Società: puntare su queste giovani campionesse è eccezionale.

“Ci troviamo nella fase di ritorno del campionato. Attualmente siamo al 6° posto in classifica.”

L'incontro che le ha viste impegnate ieri, alle 21:00 a Montesilvano, ha visto un'alternanza di alti e bassi per entrambe le squadre.

Dopo due ore di gioco, al quinto set, l'avversario ha avuto la meglio. Ma la squadra è già pronta per la prossima partita, in casa, che si terrà sabato 14 al palazzetto in Via Grele alle 19:00 contro il Penne.

Il nostro contributo può essere dato con un forte sostegno: servirà ad accrescere la carica delle nostre giocatrici.

È la storia di una squadra unita. Vincere e perdere insieme.

Giocare, vivere di sport è il modo migliore per onorare un insegnamento prezioso e per ammirare chi la pallavolo ce l'ha nel sangue e nel cuore.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook