Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cucina open space: idee per unire stile e praticità

Condividi su:

Le cucine open space oggi piacciono. Sta tramontando la classica concezione della casa come insieme di ambienti rigorosamente separati, lasciando strada all’ambiente cucina in diretta connessione con il living. Scopriamo come creare questa continuità di ambienti, con stile e senso pratico.

Layout: la base di un progetto vincente

Un layout, ovvero l’organizzazione di mobili, elettrodomestici e complimenti dentro allo spazio dedicato alla cucina, deve distribuire con equilibrio le aree proposte alla preparazione dei cibi da quelle da vivere socialmente.

L’isola centrale è il fulcro di molte cucine open space, fornendo non solo un’area di lavoro, ma anche uno spazio per i momenti di relax. All’interno della stessa isola in genere si concentrano il piano cottura, il lavello e un ampio piano di lavoro su cui lasciare a portata di mano il robot multiuso, il set di coltelli e magari l’affettatrice.

Nonostante la zona riservata alla cucina e quella riservata alla sala siano caratterizzati dalla continuità visiva con aperture totali o parziali delle pareti divisorie, la tendenza è trasmettere un senso di separazione utilizzando materiali diversi per i pavimenti, come gres porcellanato per la cucina e parquet per il soggiorno. In alternativa, elementi architettonici come controsoffitti con luci a incasso possono aiutare a delimitare visivamente gli spazi senza dividerli nettamente.

La cappa: funzionalità e design

La qualità dell’aria in una cucina open space è un tema scottante, perché c’è un serio rischio di diffondere cattivi odori nel resto di casa. Ragione per cui bisogna riflettere molto attentamente sulla scelta dei sistemi di aspirazione e filtraggio.

Le cappe da incasso sono una soluzione ideale per questi ambienti, poiché sono efficienti, abbattono gli ingombri e hanno un aspetto minimal. Questo tipo di cappe vanno integrate nel soffitto, nei mobili o nei piani cottura.

I modelli più all’avanguardia, come quelli presenti su www.elica.com/IT-it/cappe/incasso, si  avvalgono di sensori smart che regolano automaticamente la potenza in base alla quantità di fumi, al fine di avere un ambiente sempre pulito e privo di odori. 

Illuminazione: per creare l’atmosfera giusta

L’illuminazione in una cucina open space non è solo la luce pronta per l’uso. I faretti orientabili ad incasso o applicati in superficie sopra i piani di lavoro lasciano cucinare con precisione, mentre lampade sospese sopra l’isola diventano un elemento decorativo distintivo.

Le strisce LED sotto i pensili o nei controsoffitti possono integrare altre forme di illuminazione, soprattutto per gli angoli più nascosti, e regalano un senso di profondità allo spazio durante le ore serali. 

Materiali e finiture: resistenza e stile

La scelta dei materiali in una cucina open space deve combinare estetica e durabilità. I piani di lavoro in quarzo o granito sono perfetti per la loro resistenza e facilità di manutenzione, mentre i mobili con finiture opache in laminato o MDF evitano impronte e graffi, mantenendo un aspetto impeccabile.

Per i rivestimenti, le piastrelle in ceramica o i pannelli in vetro temperato sono ottime soluzioni: proteggono le pareti e sono facili da pulire. La coerenza estetica tra cucina e soggiorno può essere mantenuta scegliendo materiali coordinati o colori complementari.

Tecnologia e innovazione

Anche in una cucina open space attuale le tecnologie avanzate hanno grande importanza. Elettrodomestici smart, come forni connessi e frigoriferi intelligenti, ci ricordano che la cucina non è più ambiente per sole donne: l’innovazione tecnologica facilita l’interazione con l’ambiente per tutti.

I sistemi di gestione energetica permettono di monitorare i consumi, una caratteristica indispensabile per chi desidera un ambiente sostenibile e tecnologico. Integrare dispositivi compatibili con app o assistenti vocali aggiunge un ulteriore livello di praticità.

Condividi su:

Seguici su Facebook