Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Nell'Anno del Signore 1343" all'Aquila

Focus su Lucio Taraborrelli e sul suo romanzo

Condividi su:

Il racconto storico di Lucio Taraborrelli Nell’Anno del Signore 1343, ambientato nell’Abruzzo del Medioevo e che trae spunto dal mistero delle monete medievali ritrovate nell’urna di san Nicola Greco nel corso dell’ultima ricognizione canonica delle reliquie, è stato presentato all’Aquila, nella splendida cornice del convento dei frati minori di San Giuliano, sabato 11 febbraio 2017, nell’ambito di un pomeriggio di incontri e di lavori organizzato dall’Archeoclub dell’Aquila.

La presentazione del racconto ha costituito l’occasione per far conoscere al pubblico aquilano alcune delle vicende salienti della storia di Guardiagrele, dal dominio dei Palearia a quello dei Sulliaco, fino agli Orsini, ripercorrendo due secoli di storia cittadina e abruzzese; in particolare, l’attenzione si è soffermata proprio sull’episodio della traslazione delle reliquie di san Nicola Greco per volere di Napoleone Orsini, il 7 agosto del 1343, vicenda intorno alla quale si dipana l’intreccio narrativo del racconto di Taraborrelli, la cui diffusione è affidata alla Fondazione San Nicola Greco.

Condividi su:

Seguici su Facebook