Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rapino: dal 5 all’8 Dicembre La magia del Natale tra arte e sapori

Condividi su:

Stanno per accendersi le luci del Mercatino di Natale che si terrà a Rapino dal 5 all’8 Dicembre all’interno del suggestivo scenario regalato dall’antico Complesso Monumentale di S. Antonio, al cui interno è collocato il Museo delle Ceramiche.

L’iniziativa, alla sua prima edizione, è finalizzata a promuovere l’immagine della città ed incentivare l’economia locale, oltre che a creare un clima natalizio di accoglienza, amicizia e gioia.

Pensato come un centro commerciale naturale, il Mercatino  accoglierà diversi espositori, scelti tra hobbysti, artigiani e commercianti, e ospiterà attrazioni ed eventi per tutta la famiglia, il tutto in una insolita cornice che per l’occasione è stata addobbata da tanti volontari che hanno creato un ambiente magico con illuminazioni ed originali addobbi e decorazioni fatti a mano.

Il mercatino sarà arricchito da appuntamenti gastronomici e culturali, con un programma di intrattenimento per grandi e piccini: i visitatori potranno trovare punti di ristoro in cui degustare i prodotti della tradizione natalizia, piatti invernali del posto, cioccolata calda e vin brûle, a cura dei ristoranti e bar di Rapino.

 “La tipicità di questo mercatino sta probabilmente nell’esposizione dei prodotti” – spiega il Sindaco di rapino Rocco Micucci – “La scelta è ricaduta su una location d’eccellenza, il complesso monumentale S.Antonio che oggi rappresenta il cuore della cultura e delle tradizioni del nostro paese, un punto di aggregazione e di attrazione, che si è rivestito di luci ed addobbi per diventare la “casa” del nostro Natale. Tanti gli appuntamenti previsti, che vogliono essere un’occasione per stare insieme, condividere e far sì che queste giornate aprano le porte ad un sereno Natale per tutti”.

Due gli appuntamenti di punta: il concerto gospel del Coro “Gospel Sound Machine”, che si terrà il 6 dicembre alle ore 21.00 e lo spettacolo teatrale “PULGINELLA baracca e burattini” di Stefano Angelucci Marino, che andrà in scena nel giorno dell’Immacolata alle ore 18.

Ad aspettare i  bambini ci sarà Babbo Natale pronto a scattare una foto ricordo e al quale i bimbi potranno lasciare una letterina con i propri pensieri e desideri.

Ringrazio i tanti cittadini volontari che hanno reso possibile questo evento: grazie al loro impegno e ad una straordinaria creatività hanno reso l’ambiente davvero magico. A dimostrazione che con la collaborazione ed il lavoro di squadra anche le cose più difficili diventano possibili”.

 

MERCATINO DI NATALE RAPINO 5, 6, 7 ed 8 Dicembre 2015

Orari: giorni feriali dalle 17:00 alle 22:00

giorni festivi con orario continuato dalle 10:00 alle 22:00.

 

Programma:

5 DICEMBRE 2015

- ORE 17.00: INAUGURAZIONE

- DALLE ORE 19.30 alle 22.00: il RISTORANTE CENTRO DEL GUSTO " IL VIGNALE " prepara un classico della cucina abruzzese “Cif e Ciaf”, vini e amari prodotti artigianalmente dalla cantina " ROVERI "

6 DICEMBRE 2015

- DALLE ORE 19.30 alle 22.00: il RISTORANTE "IL TIGLIO” prepara un piatto tipicamente invernale “la polenta”, in una duplice versione, bianca e rossa,  vini della cantina “Masciarelli”

- ORE 21.00: concerto musicale “Gospel Sound Machine”

7 DICEMBRE 2015

- DALLE ORE 19.30 alle 22.00: il RISTORANTE " IL BRIGANTE " prepara “PANINO CON LA SALSICCIA”, vini “Az. Agricola Palazzo Centofanti”

8 DICEMBRE 2015

- DALLE ORE 19.30 ALLE 22.00: il RISTORANTE " GARDEN " prepara un classico della cucina locale “PIZZ &  FOJE”

- ORE 18.00: spettacolo teatrale per tutta la famiglia “PULGINELLA baracca e burattini”  di Stefano Angelucci Marino

 

Ogni giorno:  dalle ore 17.00 alle 18.00: Chocolate Party  ad opera del Little Bar

                         dalle ore 18 alle 22.00: Vin Brulè ad opera del Bar 3 Gemelle

Ad aspettare i bambini ci sarà Babbo Natale pronto a scattare una foto ricordo e al quale i bimbi potranno lasciare una letterina con i propri pensieri e desideri.

Condividi su:

Seguici su Facebook