Domenica mattina il Sindaco Dal Pozzo e la sua giunta hanno fatto il resoconto dei primi 100 giorni di amministrazione.
Da quanto è stato ascoltato ed è apparso sulla stampa, sembrano 100 giorni di vacanze, in quanto tutto è stato incentrato sulle manifestazioni estive e sulla buona scusa (mancanza di liquidità).
Un estate guardiese di tono più basso delle precedenti, con intere giornate senza manifestazioni ed attrazioni, un centro storico che spesso è apparso vuoto e desertico, perché LA MAGGIOR PARTE DELLE RISORSE ECONOMICHE SONO STATE SPESE PER 3 EVENTI (Teocoli, Teddy Reno e Morgan) che nel complesso SONO COSTATI CIRCA €.23.000.
La mancanza di liquidità , a differenza di quanto è stato fatto intendere, ha un nome e cognome ben preciso, GOVERNO RENZI. Poichè a tutt’ oggi lo Stato non ancora trasferisce neanche un euro del 1.500.000 euro di contributi spettanti al comune, quando prima a marzo o massimo giugno già aveva dato degli acconti. Ma RENZI chi lo ha votato? (Nessuno, è sempre bene ricordarlo)!! Chi lo ha sostenuto e lo sostiene sotto la bandiera del PD? Sicuramente NON Salvi, Di Prinzio e Co., ma proprio SIMONE DAL POZZO e la sua maggioranza. Inoltre le difficoltà di cassa sono legate ai tempi di riscossione delle principali entrate comunali: IMU (previsione 1.300.000); Addizionale comunale (previsione 1.000.000);Tassa rifiuti (previsione 1.012.000). Per un totale che il Comune DEVE incassare di €. 4.200.000. ALTRO CHE DEBITI LASCIATI!
Anche noi, ogni anno dovevamo fare i conti con i tagli del Governo, per un totale di €.1.400.000, ma NON abbiamo mai minacciato di NON PAGARE GLI STIPENDI.
Poi, giustificarsi per la tardiva approvazione del bilancio al 31 luglio, sa di ridicolo, NON è una novità. Nel 2014 il bilancio di previsione è stato approvato il 9 SETTEMBRE, eppure sono state fatte opere, pagati stipendi e fornitori.
Qui l’unica riflessione da fare è: si è capaci di amministrare o no?
Ci aspettavamo tutti un intervento del neo Sindaco, come lui sa fare, con tanto di delibere e denunce per l’Ospedale e la Sanità, ma dal 29 maggio ad oggi vige un SILENZIO SPETTRALE. Dal Pozzo si fa ritrarre in foto con il Governatore Regionale D’Alfonso, ma di cosa hanno parlato, cosa ha in programma la Regione per il nostro territorio ed il nostro Ospedale? NESSUNO LO SA.
L’Ospedale di Guardiagrele non è più nei progetti della Regione? E l’Assessore alla Sanità Regionale PAOLUCCI che Dal Pozzo e i suoi amici hanno votato l’anno scorso che fine ha fatto? Ci aspettavamo delle belle notizie sull’Ospedale, visto che per 5 ANNI Dal Pozzo ha concentrato la sua attività politica su questo argomento ed ha costruito la sua vittoria elettorale. Ma il SILENZIO CONTINUA.
Oggi sono venuti in piazza per parlare di ASFALTI che si stanno facendo, frutto di LAVORO ED IMPEGNO DI ALTRI AMMINISTRATORI, hanno parlato di cantieri che si aprono, ma stiamo vedendo che è sempre LAVORO ALTRUI e nulla di nuovo.
Il Presidente del Consiglio Comunale che esordisce dicendo che hanno attivato il SIT, un’ affermazione molto grave, visto che il SIT È IN FUNZIONE GIÀ DA TRE ANNI ed i tecnici locali lo usano costantemente, ma ancora più grave è che il Presidente è un tecnico e dovrebbe saperlo. Aggiunge che è stata riqualificata l’area della Grotta dei Pulcini, ma non dice che è un bando Regionale che ha vinto il Comune nel 2014, quando il LAVORO E L’IMPEGNO ERANO DI ALTRI.
L’assessore al Bilancio sottolinea la carenza di liquidità e parla di anticipo di cassa “lasciato dal Sindaco Salvi”. Cosa vuole far intendere? L’anticipo di cassa non è un debito, ma un prestito che il tesoriere fa al Comune quando non arrivano gli incassi. In questo caso dello STATO, e qui il nostro RENZI ha le sue responsabilità. Parla di recupero dei crediti pregressi, ma non ha chiesto agli uffici, altrimenti avrebbe scoperto CHE GIÀ NEL 2012 è stata incaricata una società per recuperare i crediti e nel 2014 è stata incaricata un’altra società (tra l’altro di Guardiagrele) sempre per il recupero crediti?!?
Per la raccolta rifiuti, l’assessore ha dichiarato alla stampa che attiverà dei cambiamenti per la raccolta della carta il mercoledì perché è uno scempio vedere la mattina cumuli di cartoni fuori dai locali del centro storico. Certo ha ragione, ma non gli hanno detto che la raccolta del cartone per i locali del centro storico È STATA DISPOSTA DAL 2013 con conferimento dopo le ore 13 a chiusura della attività mattutina? L’assessore non ha neanche l’accortezza di chiedere agli uffici le informazioni per programmare la sua attività. Che delusione.
Stiamo “guardando al futuro”, ma non si vede ancora nulla. Ora non ci resta che aspettare i primi 1000 giorni per vedere qualcosa di diverso, nel frattempo navighiamo a vista.
Speriamo di NON VEDERE nei prossimi giorni la chiusura dell’Ospedale, naturalmente sarà sicuramente colpa delle opposizioni che non hanno ricordato al Sindaco che la Regione si è dimenticata di Guardiagrele.
Staremo a vedere, ma non fermi.