Il 7 Settembre avrà inizio il 2^ Giro d'Italia in Vespa, per un percorso di circa 7.000 km.
Il tour, che ha visto la sua prima edizione del 2011, partirà da Biella e avrà come principale obiettivo la sensibilizzazione verso l'autismo.
Meta finale del giro, dopo un mese scandito in 27 tappe, sarà Santhià , in provincia di Vercelli, dove l'Amministrazione comunale organizza la "Giornata della Solidarietà ", a cui parteciperanno tutte le associazioni di volontariato.
Il giro sarà intervallato inoltre da alcune soste intermedie (Candelo, Vercelli, Sarzana, Grosseto, Pomezia, Messina, Chieti, Perugia, Assisi, Spello, Bologna, Abano Terme e Rosà ). Si alterneranno tappe brevi (circa 50 Km) e tappe lunghe fino a 545 Km.
Protagonisti dell'iniziativa saranno Augusto Gaudino di Biella, Carlo Morandi di Vercelli, Domenico Gelmi di Malonno (BS) e Giuseppe Bezzon di Pernate (NO), quattro pensionati, veterani del Giro, che già hanno alle spalle molti viaggi in tutta Europa, oltre alla partecipazione a gare impegnative quali la 1.000 Km di Mantova e l’Audax delle Marche.
Ad accompagnarli, centinaia di appassionati vespisti e motociclisti (ne ricordiamo 600 per l'edizione 2011). Ad accoglierli, per ogni tappa, interviste, conferenze stampa, convegni, pranzi e cene di beneficenza, lezioni nelle scuole.
Nel corso nel tour, i vespisti verranno ospitati da privati cittadini, Vespa Club, Comuni ed Associazioni di volontariato.
Saranno seguiti giornalmente da www.notizienazionali.net e sostenuti da sponsor tecnici quali Givi Accessori, Ammortizzatori Carboni, Sito Marmitte, Benini Moto Vercelli e Shark Helmets.
Il portale www.notizienazionali.net è inoltre sponsor e mediapartner dell'evento, avendo ricevuto un tablet dagli organizzatori che invieranno ogni giorno foto e notizie sul loro viaggio.
Nel link che segue è possibile consultare il programma completo del Giro d'Italia in Vespa e altre informazioni in merito.