A Novembre in Abruzzo molti paesi richiamano l'attenzione su due prodotti di stagione che insieme formano un binomio ormai imprescindibile: castagne e vino Novello. Diverse cantine della Provincia partecipano alle sagre per sponsorizzare il loro prodotto. Le varie degustazioni sono accompagnate naturalmente dalle castagne ma anche dai piatti della tradizione abruzzese che, rielaborati secondo le ricette originarie, permettono di ritrovare i “sapori di una volta”.
Nei dintorni ricordiamo la famosa sagra di Treglio, evento enogastronomico organizzato nel borgo rurale del paese, giunto ormai con gran successo alla sua 32°edizione. Partecipano cantine contadine, aziende agricole e artigianali che concentrano il loro impegno sulla qualità e l'autenticità dei prodotti offerti. Cavalli di battaglia sono vino Novello e olio nuovo, a cui si aggiungono i piatti della cucina frentana. Oltre a costituire un'occasione di festa, queste sagre rappresentano un buon attrattivo turistico. Nella provincia, ci sono poi tra le più note la 9° Festa del vino cotto e delle castagne a Roccamontepiano (dal 6 al 7 novembre), la Festa del vino novello e delle castagne di Miglianico (dal 13 al 14 novembre) e l'evento Bacco Trabocco e Venere ad Atessa (dal 13 al 14 novembre) arricchita con itinerari culturali e manifestazioni che si aggiungono alle degustazioni classiche.