L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila rende protagonista la Regione Abruzzo anche fuori dalla Nazione partecipando ad uno straordinario e attualisimmo evento che dalla Triennale di Milano 2011, prestigiosa sede delle piú grandi esposizioni del design italiano, approda nella capitale spagnola .
Si tratta di Fashion-In-Paper, un’esposizione itinerante che abbraccia moda, stile, arte e ecosostenibilitá. La mostra si caratterizza per le affascinanti e avveneristiche creazioni realizzate esclusivamente con fogli di carta e derivati (cartoncino, cartone, carta pesta ...).
Verrá inaugurata a Madrid il prossimo 27 Ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura che, dopo il successo riscosso nel 2010, ne accoglie la II edizione. I migliori alunni delle Accademie di Belle Arti, di Brera, Firenze, Frosinone, Genova, Torino, Urbino e, come anticipato, L’Aquila, insieme a quelli di note Universitá italiane, come la Sapieza di Roma, quella degli Studi Mediterranei di Palermo e l’AFOL di Milano, sono ideatori e creatori per Fashion-In-Paper di abiti, gioielli e acessori moda dalle forme virtuosistiche e dai materiali eco, leggerissimi ed eterei e, al tempo stesso, resistenti e indossabili.
Il progetto, messo in marcia da Bianca Cappello, storico e critico d’arte, Edoardo Malagigi e Angela Nocenti, Professori dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, nasce con l’ambizione di svelare una nuova dimensione dell’arte (rivolta in modo particolare alle sfere della moda e del design) che esalta il tema del rispetto per l’ambiente e, per di piú, il progresso delle forme .
Verranno esposti all’incirca 100 manufatti di surrealistico impatto scenico: coloratissimi e dalle linee contemporane, attreaenti e di affascinante design. La carta, escusivo protagonista dell’esposizione, manipolata e ricreata, si arricchisce di nuovi elementi e note cromatiche fluo, traduce strabilianti geometrie, fino a toccare le forme espressive piú audaci dell’architettura attuale e dell’era virtuale.
Fashion-In-Paper, con il desiderio di risolvere il problema del surriscaldamento globale promuove una “Moda Sostenibile” che combina valorizzazione dell’ambiente e piacere estetico.
Fashion-in-Paper rappresenta inoltre un trampolino di lancio per i nostri giovani talenti che, mettendo in mostra le loro incredibili qualitá artistiche, hanno la possibilitá di catturare l’attenzione delle aziende e del mercato della moda, per guadagnarsi un posto nella nuova era del prêt-à-porter.