Il temporale di domenica pomeriggio regala un’altra paura. Una famiglia di Rapino, all’altezza della zona “Villetta”, preoccupatasi dopo un forte tuono avvertito proprio sopra le loro teste, nota un principio d’incendio proveniente dal piano superiore, per fortuna disabitato. Avvertiti immediatamente i Vigili del Fuoco di Chieti Scalo che hanno riportato la situazione alla tranquillità.
Costruzioni elevate e presenza su di esse di antenne di ogni tipo in determinate occasioni sono causa di scariche atmosferiche dirette, con conseguenze spesso disastrose. L’automobile o la casa, e più in generale i luoghi chiusi sono dei posti sicuri in caso di temporale, a patto che non siano aperte delle finestre, e di non toccare oggetti che conducono l’elettricità e calore, o in presenza di sorgenti elettromagnetiche, come un cellulare acceso: soltanto a queste condizioni, la casa funziona come una gabbia di Faraday con un campo magnetico pari a zero, interposta fra il temporale esterno e la persona che vuole proteggersi.
È buona norma installare nella propria casa un parafulmini che scarichi l’elettricità verso terra proteggendo la casa dalla fulminazione diretta e dall’incendio.