Venerdì 20 Novembre.
L’aula magna del Liceo Scientifico di Guardiagrele ospita “Il fondamentalismo islamico e il fenomeno ISIS”, convegno tenuto dal Prof. Antonello Canzano, docente di sociologia politica e sicurezza internazionale presso le università di Chieti/Pescara e Roma 3.
Lo scorso anno, la riflessione su totalitarismi e genocidi ha permesso ai ragazzi del liceo guardiese di fare i conti con il passato, per comprendere al meglio il presente.
Questo presente che oggi bussa alla nostra porta in maniera incessante, quasi ossessiva. Il presente che sta scuotendo l’Europa e il mondo intero.
Il Prof. Canzano fa riflettere ancora una volta: mette gli alunni “faccia a faccia” con questo duro presente, attraverso una lettura scientifica del fenomeno del fondamentalismo islamico.
Due ore intense e dense di argomenti e spunti di riflessione.
Chiarimenti terminologici, dinamiche storiche e sociali, fattori economici e religiosi, elementi di geopolitica sono stati elementi centrali; i costanti e precisi riferimenti all’attualità, il linguaggio semplice e diretto hanno reso i nodi tematici trattati, piuttosto complessi, alla portata di tutti.
Ma si sa che riflettere insieme è la chiave per capire realmente.
Per questo, lo spazio più grande è stato lasciato alle tante domande che alunni, ex alunni e docenti hanno rivolto al prof. Canzano, il quale ha cercato di esaudire al meglio le richieste di chiarimenti e approfondimenti.
Difficile catturare l'attenzione di un “pubblico” così giovane, eppure i ragazzi si sono mostrati particolarmente attenti e desiderosi di conoscere un fenomeno che, nel caos mediatico a cui assistiamo, rischia di dissolversi tra una miriade di interpretazioni improvvisate e poco concrete.
E’ proprio in momenti storici come questi che il ruolo della scuola assume un’importanza strategica.
Fornire alle nuove generazioni strumenti adatti e conoscenze adeguate permetterà ai giovani conoscitori del mondo di affrontare la realtà sociale con razionalità e competenza: è questo l'obiettivo imprescindibile che il processo educativo si prefissa di conseguire.
Il Liceo Scientifico di Guardiagrele si mostra, ancora una volta, all'avanguardia: offre ai suoi alunni le “chiavi” del mondo, affinché possano spalancare tutte le porte che desiderano aprire.