Un progetto che guarda ai giovani tra i 18 e i 35 anni, con lo scopo di aiutarli nell'inserimento nel mondo lavorativo. E'questa l'iniziativa promulgata dal Comune di Rapino che,
avvalendosi del finanziamento della Regione Abruzzo (Direzione Politiche Attive del Lavoro della Formazione e Istruzione, Politiche Sociali), intende avviare nuovi apprendisti alla tradizionale arte della ceramica, punto forte dell'artigianato locale.
Il corso (gratuito ma a numero chiuso) prevedere una prima fase di formazione teorica, a cui seguiranno sei mesi di stage presso imprese artigiane. Gli interessati avranno infine la possibilità di esporre le proprie creazioni in un incontro finale con il pubblico.
Obiettivo dell'intervento non è solo l'acquisizione di competenze professionali e l'incremento delle oppurtunità lavorative per i disoccupati: non meno importante infatti è il tentativo di valorizzare, nonchè salvaguardare, un mestiere antico,quello del ceramista, che altrimenti tendererbbe a scomparire del tutto.
L'auspicio è che le nuove generazioni sappiano favorire la rinascita della tradizionale attività artigianale sotto forma di microimprese locali.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre 2012.
Maggiori informazioni riguardo i requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili sulla locandina allegata o sul sito del Comune di Rapino.