Edizione 2012 Bandiere Blu

La 26/a edizione di Bandiere Blu Premia 246 spiagge

Cinzia Di Millo
14/05/2012
Attualità
Condividi su:

Sono sette le nuove entrate tra i 131 Comuni che hanno ricevuto il riconoscimento assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) in collaborazione con Enel Sole e consegnate oggi a Roma. L’edizione 2012 delle Bandiere Blu premia ben 246 spiagge, tredici in più rispetto al 2011, che corrispondono a 131 Comuni, cinque in più contro i 126 dell'anno precedente.
Confermati i 14 vessilli assegnati lo scorso anno alle spiagge abruzzesi: le Bandiere Blu vanno a Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi per quanto riguarda la provincia di Teramo, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto-Punta Penna/San Tommaso e San Salvo in provincia di Chieti, il lago di Scanno in quella dell'Aquila. L’Abruzzo è al quarto posto tra le regioni italiane per numero di bandiere assegnate, dopo la Liguria, che si riconferma campione regionale con 18 località vincitrici, la Toscana e le Marche con 16 a testa.
Prioritarie, tra i criteri di giudizio, educazione ambientale e gestione del territorio. Tra gli indicatori: impianti di depurazione funzionanti; gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla riduzione della produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti pericolosi; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la possibilità di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni. Non ci sono per l’edizione 2012 delle Bandiere Blu, Rimini, in Emilia Romagna, e Fiumefreddo, in Sicilia. Le sette new entry sono Monopoli in Puglia; Melissa in Calabria; Anacapri sull’isola di Capri; Petacciato in Molise; Palau in Sardegna; Ventotene nel Lazio; Sanremo in Liguria.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: