Alle 17 iniziano i festeggiamenti della comunità guardiese in onore di San Rocco e di Maria Santissima del Popolo, con il trasferimento della statua di San Rocco nella Chiesa di San Francesco dove ci sarà la Celebrazione Eucaristica alle 17.30. In serata alle 21.15 è prevista in Piazza San Francesco l’esibizione dell’Ensemble Polifonico “Aprutium Cantat” diretto dal Maestro Italo Luciani. In caso di pioggia, la serata si svolgerà nel Salone Comunale. Verranno eseguite anche diverse canzoni popolari musicate dal Maestro Donato Ricci, sui testi dei poeti Aldo Aimola e Mauro Iacovella , tratte dalla raccolta “Canti della mia terra d’Abruzzo”, incisa nel 1996 dal Coro di Tossicia diretto dallo stesso Luciani. Sempre nell’ottica nella dedica al Maestro Ricci, in occasione del decennale della sua scomparsa, il cantautore guardiese Alfredo Scogna interpreterà in chiave moderna alcuni brani del Maestro Ricci. Per la giornata di domani le Celebrazioni Eucaristiche sono previste alle ore 8, 9.30 e 11 nella Chiesa di San Francesco. Alle ore 12 ci sarà la Processione in onore di San Rocco. Alle 16.30 la statua di Maria SS. Del Popolo sarà trasferita dalla Chiesa di Santa Chiara alla Chiesa di San Francesco, dove alle 17.30 si terrà la Celebrazione Eucaristica. Alle 21 si esibirà il gruppo musicale di Pizzica Salentina “Incantatori di Taranta”. Lunedì 17 alle 9.30 la Celebrazione Eucaristica ci sarà nella Chiesa di San Francesco, così come nel pomeriggio sempre in questa Chiesa si terrà la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mgr. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo. Alle 19.30 si svolgerà la processione in onore di Maria SS. Del Popolo. Nelle tre giornate presterà servizio il complesso bandistico “Città di Guardiagrele”.